Gruppo Remiero Adigetto “ambasciatore” della voga veneta in Spagna

Gruppo Remiero Adigetto “ambasciatore” della voga veneta in Spagna

SANTANDER (SPA) - Si rinsalda il rapporto tra gruppi remieri di Italia e Spagna. Una delegazione del Gruppo Remiero Adigetto (GRA) è stato infatti ricevuta l’8 ottobre scorso presso il Comune di Marina de Cudeyo, nella baia di Santander,

dal sindaco Pedro Perez Ferradase e dal presidente della Navigatio Santander Chepe Sainz: l’incontro segue la partecipazione del gruppo iberico, di scena lo scorso maggio nelle acque del Po in occasione della seconda edizione della VogaLunga del Polesine (VoLuPo), e la successiva firma del protocollo di amicizia siglato qualche giorno dopo in Provincia a Rovigo. Oltre che motivo di orgoglio, l’evento si inserisce in un ambizioso progetto che Sainz ha lanciato sta portando avanti da tempo: costituire una lega internazionale delle varie realtà remiere, con il GRA chiamato a rappresentare il nostro Paese diventando una sorta di “ambasciatore” dell’antica pratica della voga veneta; a guidare la delegazione italiana il presidente del Gruppo Remiero Adigetto Eligio Garbo accompagnato tra gli altri da Gilberto Desiati, ex sindaco dai Villanova del Ghebbo, realtà da cui è partita diversi anni fa l’avventura del GRA che oggi ha trovato casa lungo le sponde del Canalbianco presso l’attracco di Canda-Bagnolo Po. Quest’occasione rappresenta un motivo di soddisfazione non solo per Garbo e il suo gruppo, già noti in zona per aver organizzato negli ultimi anni diverse manifestazioni di voga tra Po, Canalbianco e Adigetto, ma anche per Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, di cui il GRA è socio e che grazie al contributo di Camera di Commercio Venezia-Rovigo sostiene da tempo diverse iniziative legate alla navigazione fluviale, incluse quelle di voga alla veneta lungo le vie d’acqua del Polesine, per promuovere e valorizzare il territorio e le sue tante eccellenze artistiche, culturali ed enogastronomiche.

Potrebbe interessare anche: