”Economia del Mare”, delegazione polesana a Roma per il quarto summit

”Economia del Mare”, delegazione polesana a Roma per il quarto summit

ROMA - Anche una delegazione di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia ha preso parte al quarto summit nazionale sull’Economia del Mare

Assonautica Acque Interne, Erasmo Bordin è il nuovo vicepresidente

Assonautica Acque Interne, Erasmo Bordin è il nuovo vicepresidente

ROVIGO - Il direttivo di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia ha nominato il suo nuovo vicepresidente: si tratta di Erasmo Bordin, già direttore di Interporto di Rovigo

Acque promiscue, approvato emendamento di FdI: passo in avanti per navigazione entro le 3 miglia

Acque promiscue, approvato emendamento di FdI: passo in avanti per navigazione entro le 3 miglia

ROMA - La Prima commissione permanente del Senato ha dato via libera all’emendamento elaborato da AIDNI (Associazione Italiana Diritto della Navigazione Interna) e presentato da Fratelli d’Italia a firma Bartolomeo Amidei, Marco Lisei e Paola Mancini.

La rivoluzione greeen in acqua parte da Mantova 

La rivoluzione greeen in acqua parte da Mantova 

Se dici Negrini a Mantova pensi subito alla compagnia di navigazione che da anni solca i due bellissimi laghi alle porte della città dei Gonzaga

Borghi fluviali tra Adige e Po

Borghi fluviali tra Adige e Po

Il progetto “Borghi Fluviali, tra Adige e Po” entra nel vivo. I nuovi percorsi dedicati a un turismo sostenibile – fatto di visioni, emozioni e sapori – sono oggi una realtà concreta

Turismo fluviale, buona la “prima”: grande successo per la Giornata regionale

Turismo fluviale, buona la “prima”: grande successo per la Giornata regionale

Grande successo per la Giornata regionale del turismo fluviale. Domenica 13 aprile, nonostante il meteo incerto, in 16 diverse location venete è stata celebrata la prima edizione della manifestazione:

Assonautica, mese di giugno all’insegna della promozione delle acque interne

Assonautica, mese di giugno all’insegna della promozione delle acque interne

Venerdì 20 giugno Acque Interne Veneto ed Emilia ha portato il suo contributo al convegno “Mantova città d’acqua”

VogaLunga del Polesine, la voga a remi “conquista” il fiume Po

VogaLunga del Polesine, la voga a remi “conquista” il fiume Po

Domenica 18 maggio le acque Po hanno ospitato la terza edizione della VoLuPo, VogaLunga del Polesine.

Presentato in Provincia il primo inno della navigazione fluviale

Presentato in Provincia il primo inno della navigazione fluviale

ROVIGO - Un inno della navigazione fluviale. L’input partito dalla Provincia di Rovigo è stato accolto con favore dal conservatorio “F. Venezze” di Rovigo che tramite il dipartimento di composizione e jazz, sotto la direzione del professor Roberto Martinelli, ha prodotto una composizione ad hoc.

Assonautica e CUR, escursione fluviale per gli studenti del master

Assonautica e CUR, escursione fluviale per gli studenti del master

Venerdì 6 giugno escursione fluviale per gli studenti del master in Water and Geological Risk Engineering dell’Università di Padova, ospitato negli spazi di via Badaloni a Rovigo

”Passo barca”, torna il collegamento fluviale tra Albarella e Porto Levante

”Passo barca”, torna il collegamento fluviale tra Albarella e Porto Levante

ROVIGO - Il “passo barca” tra Rosolina e Porto Viro è pronto a tornare nuovamente operativo da venerdì 18 aprile sino a domenica 12 ottobre, per 100 giorni.

Legge regionale sul turismo fluviale, il Veneto ora fa sul serio

Legge regionale sul turismo fluviale, il Veneto ora fa sul serio

Dopo la sua approvazione nella primavera scorsa, la legge regionale 5/2024 entra ora nella sua piena fase operativa.