ROVIGO – Un nuovo strumento per una fruizione in modalità slow ed ecologicamente sostenibile del grande patrimonio culturale, ambientale, architettonico, ma anche enogastronomico, naturalistico, e storico del Polesine.
ROVIGO - Un intero weekend di navigazione sull’Adigetto firmato GRA (Gruppo Remiero Adigetto). Il 21 e 22 ottobre il capoluogo ha vissuto un doppio evento dedicato al fiume,
CAVANELLA D’ADIGE (CHIOGGIA) - Un’esperienza utile alla formazione non solo. La lezione fuori sede di venerdi 16 giugno scorso,
ROVIGO - Una giornata tra mito e realtà dedicata all’acqua e alle sue suggestioni. Giovedì 16 novembre, al Museo dei Grandi Fiumi, focus su “fiume di mezzo” e Adigetto
ROVIGO - Weekend denso di proposte sul “fiume di mezzo”. Canalbianco protagonista assoluto lo scorso fine settimana con due eventi diversi: sabato la “maratona” di lettura in acqua tra Bosaro e il Molino Pizzon cui è seguita la discesa in barca a remi il giorno successivo da Torretta (VR) a Canda.
Salone di Venezia, Assonautica insiste su visione integrata economia acque interne-economia del mare
VENEZIA – Evidenziare sempre più la stretta connessione tra l’economia del mate e quella fluviomarittima,
ROVIGO - Secondo incontro di aggiornamento sul diritto della navigazione interna presso la sede del CUR - Consorzio Università Rovigo di Palazzo Angeli.
PORTO VIRO - Un collegamento sperimentale tra Porto Levante e Albarella. Oggi, sabato 3 giugno, è stato inaugurato il nuovo servizio di traghetto fluviale: